Riabilitazione motoria a Roma Portuense
Fisiorestart è uno studio privato di riabilitazione motoria a Roma Portuense specializzato nel recupero motorio e funzionale attraverso terapie avanzate e un approccio personalizzato. Da anni siamo un punto di riferimento tra gli studi riabilitativi a Roma, grazie a professionisti altamente qualificati, attrezzature moderne e percorsi riabilitativi su misura di ogni individuo.
Il nostro centro di riabilitazione motoria si rivolge a pazienti che necessitano di un percorso riabilitativo a seguito di interventi chirurgici, eventi traumatici, patologie croniche o disturbi di origine neurologica, con l’obiettivo di favorire un pieno recupero funzionale e migliorare significativamente la qualità della vita.
I nostri servizi
Presso Fisiorestart troverai un’ampia gamma di trattamenti riabilitativi, erogati in ambienti sicuri, accoglienti e dotati delle migliori tecnologie.
Riabilitazione motoria personalizzata
La riabilitazione motoria è uno dei nostri principali servizi e comprende percorsi individuali che mirano a recuperare la funzionalità compromessa in seguito a traumi, interventi chirurgici o patologie neuro-muscolari. Ogni paziente viene seguito da un’équipe composta da fisioterapisti e osteopati specializzati, per un approccio completo e sinergico.
I trattamenti sono adattati alle esigenze specifiche del paziente, con monitoraggio continuo dei progressi. Questo approccio ci rende uno dei più apprezzati centri di riabilitazione motoria a Roma.
Chinesiterapia
La chinesiterapia è una tecnica riabilitativa fondamentale per il ripristino delle normali capacità motorie. È particolarmente indicata per chi ha subito interventi ortopedici, fratture (come nel caso della riabilitazione post frattura dell’omero o spalla) o ha limitazioni motorie dovute a malattie croniche o degenerative.
Attraverso movimenti attivi, passivi o assistiti, la chinesiterapia migliora forza, resistenza, coordinazione e flessibilità. È una delle terapie più efficaci nel lungo periodo e rappresenta un pilastro nei nostri percorsi riabilitativi.
Mobilizzazione articolare
La mobilizzazione articolare è una tecnica fondamentale nella riabilitazione motoria, finalizzata a recuperare e migliorare l’escursione articolare compromessa da traumi, interventi chirurgici o patologie degenerative. Presso il nostro studio di riabilitazione a Roma, utilizziamo tecniche personalizzate di mobilizzazione passiva, attiva e attiva-assistita per trattare in modo efficace le limitazioni articolari e ridurre il dolore.
Questa metodica consiste nel mobilizzare una o più articolazioni, guidando il paziente nel recupero progressivo degli angoli di movimento fisiologici. L’obiettivo è ripristinare la normale mobilità, ridurre rigidità e infiammazione, migliorare la postura e prevenire compensazioni muscolari dannose.
Tipi di mobilizzazione articolare:
- Mobilizzazione passiva: eseguita esclusivamente dal fisioterapista o tramite specifici dispositivi, è indicata per pazienti con dolore acuto, scarsa autonomia o nella fase iniziale del recupero funzionale.
- Mobilizzazione attiva: svolta in modo autonomo dal paziente, con o senza resistenza, è utile per rinforzare la muscolatura e aumentare il controllo motorio.
- Mobilizzazione attiva-assistita: una combinazione delle due precedenti, in cui paziente e terapista lavorano insieme. È indicata per situazioni intermedie, come dopo un intervento o in fase di rieducazione neuromotoria.
Mobilizzazioni eseguite nel nostro studio:
- Mobilizzazioni articolari periferiche (spalla, gomito, ginocchio, anca, polso, caviglia): per ridurre rigidità articolare e migliorare la mobilità dopo traumi o interventi ortopedici.
- Mobilizzazioni cervicali: indicate per problematiche legate a tensioni muscolari, blocchi articolari, dolori al collo o vertigini di origine cervicale.
- Mobilizzazioni vertebrali: utili in presenza di dolori lombari, dorsali o cervicali, favoriscono il riallineamento posturale e il riequilibrio muscolo-scheletrico.
Queste tecniche rientrano tra gli strumenti più efficaci di fisioterapia manuale e vengono spesso abbinate a trattamenti osteopatici per ottenere risultati più rapidi e duraturi. In particolare, le mobilizzazioni vertebrali e le manipolazioni specifiche sono fondamentali nel trattamento di lombalgie, cervicalgie e alterazioni posturali.
Terapia manuale e osteopatica
Tra i trattamenti più richiesti, la terapia manuale si basa su tecniche manipolative effettuate da fisioterapisti specializzati. Da Fisiorestart, utilizziamo un approccio scientifico e individualizzato per trattare patologie dell’apparato muscolo-scheletrico come lombalgie, cervicalgie, tendiniti, disfunzioni articolari e altro ancora.
La terapia manuale osteopatica, integrata nei nostri protocolli, è particolarmente efficace per il trattamento delle disfunzioni biomeccaniche e viscerali. Questa sinergia tra osteopatia e fisioterapia manuale rende Fisiorestart uno dei più completi centri riabilitativi a Roma.
Domande frequenti sulla riabilitazione motoria a Roma Portuense
- Qual è la differenza tra riabilitazione motoria e rieducazione motoria?
La riabilitazione motoria a Roma Portuense si concentra sul recupero della funzionalità persa a causa di traumi, interventi chirurgici o patologie, lavorando per ristabilire il movimento e l’autonomia.La rieducazione motoria, invece, si occupa di correggere schemi motori errati o alterati, migliorando la qualità e l’efficienza dei movimenti, soprattutto in caso di disfunzioni muscolari o posturali.
Riabilitazione motoria a Roma Portuense, perché scegliere il nostro centro?
Scegliere il nostro centro di riabilitazione motoria a Roma Portuense significa affidarsi a un team multidisciplinare altamente qualificato e a un approccio personalizzato per ogni paziente. Offriamo trattamenti avanzati, tecnologie moderne e percorsi riabilitativi su misura, mirati al recupero funzionale completo. Se hai subito un intervento chirurgico, un trauma o hai disturbi neurologici, siamo qui per accompagnarti verso un miglioramento significativo della qualità della tua vita.
PRENOTA ORA LA TUA VISITA GRATUITA PRESSO FISIORESTART CON UNO DEI NOSTRI PROFESSIONISTI SANITARI
Chiama o manda un messaggio su whatsapp al 3386149682, invia un’email a info@fisiorestart.it, o compila il Modulo di Contatto.