Tecarterapia a Roma Portuense

Stai cercando un centro specializzato in tecarterapia a Roma Portuense? Presso Fisiorestart trovi un servizio all’avanguardia dedicato al tuo benessere.

La tecarterapia è una delle metodologie più efficaci e innovative in ambito fisioterapico, perfetta per ridurre dolore, infiammazioni e favorire un rapido recupero muscolare e articolare. Nel nostro studio utilizziamo tecnologie di ultima generazione e ci affidiamo a personale altamente qualificato per garantirti trattamenti mirati e risultati concreti.

Cos’è la Tecarterapia e come funziona

La Tecarterapia (Trasferimento Energetico Capacitivo e Resistivo) è una terapia fisica strumentale che utilizza correnti ad alta frequenza per stimolare i naturali processi di guarigione del corpo. Agendo in profondità nei tessuti, questa tecnologia favorisce un aumento della temperatura interna che accelera la microcircolazione, riduce l’infiammazione e rilassa la muscolatura contratta.

La tecarterapia può essere applicata in modalità capacitiva (più indicata per i tessuti molli come muscoli e sistema linfatico) o resistiva (più efficace su articolazioni, tendini e ossa), garantendo un trattamento personalizzato in base alle esigenze del paziente. È indolore, non invasiva e ampiamente utilizzata in fisioterapia, riabilitazione e medicina sportiva.

tecarterapia a Roma Portuense

tecarterapia a Roma Portuense

Patologie trattate con la Tecarterapia a Roma Portuense

La tecarterapia è indicata per una vasta gamma di disturbi muscolo-scheletrici. Ecco le principali patologie che possono trarre beneficio da questo trattamento:

      Cervicalgia: dolore e rigidità localizzati nella zona cervicale, spesso legati a posture scorrette o tensioni muscolari.

      Lombalgia: fastidi o dolore nella zona lombare, sia acuti che cronici, spesso associati a sforzi o sedentarietà.

      Ernie del disco: serve a ridurre l’edema che si crea attorno al disco intervertebrale che comprime le radici nervose.

      Sciatalgia: infiammazione del nervo sciatico, con dolore che si irradia dalla schiena fino alla gamba.

      Tendinite: infiammazione dei tendini, come nel caso della spalla (sovraspinato) o del tendine d’Achille.

      Epicondilite (gomito del tennista): infiammazione dei tendini del gomito, causata da movimenti ripetitivi.

      Distorsioni articolari: lesioni a carico di legamenti (come la lesione del legamento crociato), spesso in seguito a traumi sportivi o movimenti bruschi.

      Contratture muscolari: tensioni e irrigidimenti muscolari che limitano il movimento e causano dolore.

      Borsite: infiammazione delle borse sierose, spesso a livello di spalla o ginocchio.

      Fascite plantare: dolore localizzato alla pianta del piede, comune in chi sta molto tempo in piedi o pratica sport.

      Lesioni muscolari: stiramenti o strappi muscolari che necessitano di una guarigione rapida e sicura.

      Artrite e artrosi: patologie articolari degenerative per cui la tecarterapia può alleviare dolore e infiammazione.

tecarterapia a Roma Portuense

tecarterapia a Roma Portuense

Presso Fisiorestart, punto di riferimento per la tecarterapia a Roma Portuense, ogni trattamento viene personalizzato in base alle reali necessità del paziente, con l’obiettivo di garantire il massimo beneficio terapeutico in tempi rapidi.

Benefici della Tecarterapia a Roma Portuense

La tecarterapia offre numerosi vantaggi che ne fanno una scelta preferita in ambito fisioterapico e riabilitativo:

  • Riduzione significativa del dolore;
  • Azione antinfiammatoria efficace;
  • Miglioramento della circolazione sanguigna e linfatica, riducendo gonfiore e edemi.
  • Stimolazione del metabolismo cellulare e rigenerazione dei tessuti danneggiati;
  • Aumento dell’elasticità muscolare, aiutando a sciogliere le contratture e a rilassare i muscoli tesi;
  • Trattamento non invasivo e indolore;
  • Personalizzazione del trattamento.

Domande frequenti sulla tecarterapia a Roma Portuense

  1. Dopo quanto tempo fa effetto la tecarterapia?
    Molti pazienti avvertono un miglioramento già dopo le prime sedute, ma la durata del percorso dipende dalla complessità del problema.
  2. Ci sono controindicazioni alla tecarterapia?
    La tecar-terapia non presenta controindicazioni. Tuttavia, è sconsigliata in caso di gravidanza, presenza di pacemaker, tumori o infezioni attive nella zona da trattare.
  3. La tecarterapia può essere usata per tutte le età?
    Generalmente sì, ma è sempre necessario un consulto medico e fisioterapico per valutare ogni singolo caso.
  4. Quanto dura ogni seduta di tecarterapia?
    Una seduta dura mediamente dai 20 ai 30 minuti, a seconda del trattamento e dell’area interessata.

Tecarterapia Roma Portuense, perché scegliere il nostro centro?

Se stai cercando un centro specializzato in tecarterapia a Roma Portuense, il nostro studio Fisiorestart è la soluzione ideale per un percorso riabilitativo efficace e personalizzato. Grazie all’utilizzo di tecnologie avanzate e all’esperienza dei nostri fisioterapisti, ti offriamo un approccio mirato, basato su una valutazione accurata e un programma terapeutico studiato in base alle tue esigenze specifiche.

A rendere davvero efficace ogni trattamento è anche la qualità delle apparecchiature utilizzate. L’efficacia di una terapia fisioterapica, infatti, non dipende solo dalla competenza del terapista, ma anche dalla performance e precisione dei dispositivi impiegati. Da Fisiorestart utilizziamo esclusivamente macchinari di ultima generazione per la tecarterapia: strumenti ad alte prestazioni che assicurano risultati più rapidi, sicuri e duraturi. Rivolgersi a un centro che investe in tecnologia di eccellenza significa scegliere il meglio per il proprio percorso di recupero.

Prenotare una seduta con noi è facile e veloce: ti garantiamo flessibilità oraria e un’assistenza professionale in ogni fase del trattamento.

PRENOTA ORA LA TUA VISITA GRATUITA PRESSO FISIORESTART CON UNO DEI NOSTRI PROFESSIONISTI SANITARI

Chiama o manda un messaggio su whatsapp al 3386149682, invia un’email a info@fisiorestart.it, o compila il Modulo di Contatto.